OSMOSI INVERSA E NANOFILTRAZIONE
Più efficacia e meno costi di gestione
Più superficie di filtrazione, meno energia impiegata, più resa di permeato con un ridotto numero di membrane.
Enomeccanica Bosio utilizza da sempre membrane da 8“ su impianti per osmosi inversa e nanofiltrazione dei mosti. Un’aumentata superficie filtrante la cui efficienza è supportata da un particolare sistema di pompaggio ad alto flusso, che evita gli intasamenti. Risultato? Bastano 3 membrane per eguagliare la resa di un impianto tradizionale che ne utilizza 10 da 4“: una rivoluzione tecnologica che garantisce risultati eccellenti, abbattendo i costi di gestione.

- Attrezzature a pressione progettate e costruite in conformità alla direttiva europea PED
- Bassissimi incrementi di temperatura durante la lavorazione del mosto
- Impianti con produzione da 20 litri/h di permeato a 1.600 litri/h e oltre
- Realizzazione di impianti secondo le esigenze del cliente
- Pompe a bassi regimi e alto flusso per ottimizzare il trattamento nel massimo rispetto del prodotto
- Modello HF/ET
Rapporto Kw/resa permeato/costo di gestione mai raggiunto per questo tipo di impianti
INDUSTRIA 4.0
Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
Componentistica intelligente per l’integrazione e/o interconnessione e il controllo automatico dei processi utilizzati per il revamping dei sistemi di produzione esistenti
Sistemi di monitoraggio per assicurare e tracciare la qualità del prodotto e/o del processo produttivo che consentono di qualificare i processi di produzione in maniera documentale e connessa al sistema informativo di fabbrica
